• Slide
  • Scopri la scuola con il videoracconto

  • Novità

    • CENTRO ESTIVO: ISCRIZIONI APERTE
      Iscrizioni aperte per il centro estivo. A due passi dalla città, tra Scandiano, Reggio Emilia e Albinea “Estate Pangea – [...]
    • LA PRIMA FESTA DELLA NOSTRA SCUOLA
      UNA FESTA AD ALTA NATURALITÀ Il 28 e 29 aprile saranno due giorni di festa. Un’apertura straordinaria della Scuola Veneri [...]
    • SCUOLA APERTA
      Dal 16 al 30 gennaio la scuola Veneri è visitabile su appuntamento da lunedì a venerdì dopo le 16.00, il [...]
    • Iscritti dal 1950 a oggi
    • Specie botaniche
    • Mq di area verde
    • Protagonisti i bambini

      Riteniamo la scuola spazio di tutti e di ciascuno in cui al centro sta il bambino con il suo bagaglio di esperienze e con la propria rete familiare. Bambini che sono soggetti attivi e creativi capaci di elaborare e costruire un proprio sapere, capaci di costruire ed esprimere la propria unicità.

    • Molto più di un parco

      Il parco è per noi uno spazio educativo fondamentale, in cui i bambini si sperimentano, esplorano e conducono ricerche personali; non è dunque una semplice appendice degli spazi interni da vivere solo con il bel tempo, ma un luogo da vivere – con il giusto equipaggiamento – in tutte le stagioni.

    • Scuola accogliente

      Riteniamo che l’accoglienza non sia un periodo dell’anno, ma piuttosto un modo di essere dell’adulto, il risultato di un progetto educativo condiviso che rappresenta un’idea chiave del fare scuola. Accogliere è per noi preoccuparsi, curarsi della storia di ciascuno, è mettersi in ascolto, dare attenzione alle abitudini, agli oggetti, alle peculiarità di ogni bambino e ogni famiglia. Una scuola accogliente è necessariamente anche una scuola aperta al dialogo e al confronto.

    La scuola è organizzata in sezioni eterogenee. Una scelta inclusiva per valorizzare i tempi di ogni bambino e ogni bambina.

    • Sezioni eterogenee

      Hanno la funzione di promuovere l’apprendimento sociale dando la possibilità ai bambini di imparare gli uni dagli altri, spesso secondo procedure «imitative», in un’atmosfera collaborativa.

    • Esigenze multiple

      Cogliamo le peculiarità dei bambini rispondendovi attraverso un’educazione personalizzata e non standardizzata all’età.

  • L'equipe

  • Per iscrizioni e informazioni

    • INDIRIZZO

      Via Enrico Fermi 5,
      42123 Reggio Emilia

    • RECAPITI
    • ORARI

      Lun-Ven
      07.30-16.00